- - Saldatrici per prigionieri a scarica di condensatori
- - Saldatrici ad arco corto sollevato
Saldatrici E.O.I. Tecne
Saldatrici
Vendita e assistenza:
Saldatrici per prigionieri a scarica di condensatori
Con questo sistema di saldatura l’energia, accumulata in una batteria di condensatori, viene scaricata attraverso un puntino presente sul prigioniero in un tempo molto breve pari a 1-3 ms (0,001 – 0,003 sec.). Non è necessario saldare con protezione di gas o ferule ceramiche.
Applicazioni
Questo sistema di saldatura si applica su lamiere pulite e sottili con spessore minimo di 0,5mm, la penetrazione della saldatura è di soli 0,1mm. Dopo la saldatura non rimane nessun segno di deformazione termica o meccanica sulla superficie a vista dell'oggetto saldato. La saldatura è dunque particolarmente indicata dove è necessario conservare l'aspetto estetico del particolare saldato.

Saldatrici ad arco corto sollevato
Con questo sistema di saldatura, l'energia è fornita tramite un radrizzatore di corrente ed è possibile variare l'intensità e il tempo. La saldatura dura da 0,1 a 1 sec. a seconda del diametro. Questo metodo di saldatura si applica su lamiere di almeno 2 mm di spessore, poichè la penetrazione della saldatura è di 1 - 3 mm. La saldatura avviene con protezione di gas (fi no a 8 - 10 mm), oppure con ferula ceramica, a seconda della qualità di saldatura desiderata. La saldatura ad arco garantisce giunti di alta qualità con elevate garanzie di sicurezza.
Applicazioni
É impiegata con successo in settori quali le costruzioni metalliche, civili e industriali, carpenterie pesanti, isolamente refrattari, costruzioni navali, centrali nucleari, costruzioni meccaniche, ecc.
